Uno studio di GetResponse afferma che le email hanno un tasso di apertura maggiore (23,63%) entro la prima ora dall’invio. Durante la seconda ora la percentuale scende a 9,52%, nella terza ora a 6,33% e nella quarta a 4,8%. Il dato è molto interessante perché può aiutare a migliorare i risultati delle proprie campagne DEM: è necessario inviare in fasce orarie in cui si è sicuri di raggiungere un’utenza in quel momento attiva al proprio computer.

A che ora inviare, quindi, le proprie email? A questo link potete vedere l’infografica che indica come orari migliori tra le 8 e le 10 e tra le 15 e le 16. Inviando in questi orari, il tasso di apertura potrebbe aumentare del + 6%.

Ci sono però delle “controindicazioni” per quanto riguarda la mattina: la ricerca dice, infatti, che ben il38,7% dei messaggi vengono spediti tra le 6 e mezzogiorno. Ciò significa che in questa fascia oraria ci si scontra con numerosi competitor. Poiché la percentuale scende a 25,8% tra mezzogiorno e le 18, e risale a 29,6% dalle 18 in poi, è consigliabile allora inviare nel pomeriggio.

Attenzione, però, che secondo la ricerca gli invii effettuati dalle 17 in poi sono controproducenti ed hanno solo il 23,63% di probabilità di essere considerati dai destinatari. In questa fascia oraria, infatti, essi hanno altre occupazioni: stanno finendo la propria giornata di lavoro e pensano già alla serata. Più tardi saranno nel traffico verso casa, staranno ordinando una pizza, facendo il bagnetto ai propri figli, ecc. Solo dalle 20 in poi ricontrolleranno la casella di posta.

Alla fine di tutte queste considerazioni, secondo GetResponse l’orario migliore per l’invio è quindi nel primo pomeriggio, tra le 12 e le 16. Per avere i risultati migliori dalle proprie campagne DEM non ci sono tuttavia regole precise, ma quello che noi suggeriamo è sempre di effettuare dei test.